CONTATTACI PER INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI:
SOCIAL
© Tutti i diritti riservati - 2020
Ultimo aggiornamento: 17/03/2025
Verrebbe da dire che buon sangue non mente e certamente il cognome Truffa è un buon viatico per chi si diletta nella scrittura. Infatti, la granese Marisa Truffa, sta rendendo onore al cognome che porta con due importanti riconoscimenti per le sue poesie.
Nel settembre del 2024, ad Asti, l'associazione culturale "LA POESIA SALVA LA VITA" nel XXIII Concorso Nazionale di Poesia e Narrativa "Vittorio Alfieri" gli ha consegnato un Diploma di Merito per la poesia "Le ali del corvo pellerossa".
Da ultimo, nel novembre dello stesso anno, nell'ambito del Concorso Letterario "Riflessi dal Monferrato", è stata tra i finalisti e la sua poesia "Il mare sulla collina" ha ricevuto un Attestato di Merito.
Nel seguito quanto pubblicato dalla Redazione di Alessandria24.com:
“Riflessi dal Monferrato”: grande successo per la premiazione all’Ecomuseo di Cella Monte.
A trionfare sono stati i paesaggi del Monferrato, la voglia di scrivere, leggere e conoscere.
La prima edizione del concorso letterario nazionale “Riflessi dal Monferrato” si è dimostrata una scommessa vinta dalla Casa Editrice Sisifo Edizioni: la cerimonia di premiazione, svoltasi ieri, 23.11.24, nella splendida cornice dell’Ecomuseo della Pietra da Cantoni di Cellamonte ha fatto registrare il tutto esaurito.
Il Presidente dell’Ecomuseo, Corrado Calvo, il Sindaco di Cella Monte, Maurizio Devaasis ed il Professor Giorgio Federico Siboni dell’Università di Milano (autore di un pregevolissimo intervento sul tema “Monferrato terra di confini, terra di confine”, presente anche nell’antologia del concorso) hanno dato lustro all’appuntamento i cui veri protagonisti, naturalmente, sono stati gli scrittori, autori dei racconti e delle poesie premiati dalla giuria tra le quasi cento opere pervenute all’organizzazione.
Gli elaborati sono stati esaminati dagli scrittori Bruno Volpi e Simonetta Gorsegno, il giornalista Pier Carlo Guglelmero, Narta Boccardo (Bibliotesa di Fresonara) sotto la presidenza di Massimo Taggiasco, direttore di alessandria24.com.
L’ultima fatica di Marisa Truffa, una poesia dedicata ad una signora non vedente, dal titolo “Tango nel buio”, ha ricevuto nel dicembre 2024, nell’ambito del 27° Premio Internazionale Letterario un Diploma d’onore dall’Associazione Letteraria Italiana “Penna d’Autore”. La poesia è stata altresì inserita nella speciale Antologia riservata alle opere migliori.
CONTATTACI PER INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI:
SOCIAL
© Tutti i diritti riservati - 2020
Ultimo aggiornamento: 17/03/2025