cdd54a58-a1bc-4727-8e8c-74ad3befe3a2

CONTATTACI PER INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI:

SOCIAL


facebook

GRANA ARTE E TRADIZIONE

© Tutti i diritti riservati - 2020

Ultimo aggiornamento: 17/03/2025

info@granaarteetradizione.it

I restauri recenti alla Chiesa

Non vengono presi in considerazione in questa sezione i lavori di manutenzione ordinaria, comunque necessari per un'adeguata conservazione di un bene che è patrimonio comune, e neppure quelli di carattere straordinario legati a calamità naturali o ad eventi atmosferici particolarmente violenti, anche se a questo proposito non si possono dimenticare quelli legati ad eventi recenti, quali le trombe d'aria del 2019 e 2020, che hanno reso necessario interventi straordinari alle vetrate della Chiesa e a diverse coperture dei tetti del complesso parrocchiale.


Qui vengono invece messi in risalto due importanti lavori di restauro e aggiornamento effettuati negli ultimi anni, atti a rendere più bella e funzionale la Chiesa Parrocchiale protagonista di queste pagine.


Il restauro della facciata
Risale al 2004 l'importante intervento volto a tinteggiare l'intera facciata della Chiesa Assunzione di Maria Vergine, elegante nel suo sobrio stile barocco ed imponente per le sue dimensioni. Nelle foto sottostanti si può notare l'avanzamento dei lavori.

La Chiesa prima dei lavori. Spicca il Viene stesa la prima mano di fondoL'avanzamento dei lavoriSplendida a lavori ultimati

L'aggiunta delle tre campane per completare il concerto in Mi Bemolle

 

Siamo nel 2008 e viene deciso di completare la dotazione di campane del campanile della Parrocchiale al fine di ottenere il concerto in MI Bemolle a otto campane. Sebbene se ne sia parlato nella apposita sezione "Le campane della Parrocchiale" (vedi qui), lo si ripropone anche in questa sezione data l'importanza dell'intervento che ha notevolmente arricchito la Chiesa di Grana.

La IV, la VI, la VII e la VIII campanaLa VI campanaLa VI campana pronta per essere issataComincia la salita verso la cella campanariaIn attesa di essere issate nella cella campanariaContinua la salitaPian piano verso l'altoLa meta è quasi raggiunta

L'illuminazione della cella campanaria
Nel dicembre 2021, a cura dell'associazione, viene illuminata la cella campanaria dello slanciato campanile della Chiesa parrocchiale.
Il risultato finale è di notevole impatto e la suggestione è notevole, sia in paese sia arrivando dai paesi vicini.

cdd54a58-a1bc-4727-8e8c-74ad3befe3a2

CONTATTACI PER INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI:

SOCIAL


facebook

© Tutti i diritti riservati - 2020

Ultimo aggiornamento: 17/03/2025

info@granaarteetradizione.it