CONTATTACI PER INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI:
SOCIAL
© Tutti i diritti riservati - 2020
Ultimo aggiornamento: 17/03/2025
Nom e Stradinom dal Famije ad Gràn-a an tal temp
An voga ancoura ‘ncoeù, an tal 2021
(Nomi e soprannomi delle famiglie di Grana nel tempo in uso ancora oggi, nel 2021)
Si ricorda che tali soprannomi sono stati attribuiti per burla o per caratteristiche personali dei personaggi stessi, oppure desunti dal nome di un discendente.
I soprannomi elencati nel seguito sono suddivisi per via e valgono quale memoria storica del nostro Paese.
Via San Stevo - al Gir d’là Pricissiun e ‘l Cantun dou Ris
(Corso Garibaldi - via Stefano Varvello e via Luigi Balliano)
al Panada; la Rala; cui ‘d Bardun; al Cicugno; al Turta; al Cialare; al Farcin di Coj; al Jdan; la Scarasu-a; al Boso;
al Runda; cui ‘d Vargan; cui dal Viro (F.Oldano); al Tone d’Uldan; al Campanin; al Bifun; al ‘Janie; cui ‘d Ciabò; al Misoeunen; cui ‘d Picinin; al Gjandusin; cui dou Daleng e cui dal Frè; al Nasto ‘d Birolo; al Peve; i Birolo;
cui dal Bourgjat; la Sunta dal Binono; cui ‘d Ansibjiass; cui dal Uanin; cui ‘d Miclin; cui dal Ciandu; cui dou Cit; cui dou Cju-luc; cui dal Fiscial; Cà dou Rà; Mucjot; Rousin tre bale; Madama Fiura; al Stivuloun; al Busch-ët;
al Pin dal Carà; al Massa; al Gianfrui; C’a’ di Ballian; al Tigulin; al dou Joeuv; al Uisin dal P-ëtt; al Gavarot;
al Rico dal Maleour; cui ‘d Vaca; al Prato; la Munaida; la Musigj-a; la Pichi-a; cui dou Lino; al Giuan ‘d’langiola;
al Pijtrin dal Primo; al Bouchin; al Fredo ‘d Gjrom; al Niblin; al Galinot; al Uanun; al Gundino; cul dou Zuaji;
la Zoca; al Cesarin ‘d’la casci-a neouva; al Bino dou Dragun; cui dal Crac; al Tulè al Re Sole (Savatin); al Canditin;
al Toubjia; al Grape; cui d’ la Brascila; al Scoufun; i Balocio; al Maslerin; Cà ‘d-la Zelia; la Gilda e al Giacumin (Sabrè); al Pietro ad Girom; al Brigala; cui ‘d Andrijn; cui d’Ansibias; i Perancc; al Geff ; cui dal Vitour;
al Ujsot dal Prumo; al Cichin dal Caratà; al Boucalin; al Pireou; al Spisiare; al Garsjin; al Barni-ët; la S-ëppa;
al Baricot; al Pantalun; al Buggi; al Roubust; la Pela; la Butega da Lort; al Damin (Barbè e Sartù e Paisadur soprannominato Mounsu Trumb-ëtta); cui ‘d Matè; i Surgarun; cui d’Anvalara; al Roc; la Camila; al Tino d’la Camili’-a; al Rico dal Tabachin ( Cacavori?) ; cui dou Dante; Mounsu Tasta; al Brajasa; cui dou Nino; al Cavajer;
cui ‘d Ginis; cui ‘d Bunà; la Ranota; al Trani; al Selmo; Cà ‘d la Lupa; Paulin dou Jaco; Cà ‘d Vardun; al Carlin dal Prato; al Uisara; al Gjuanin ad Tumasun; Cà ‘d Masa; al Gnun; al Lunciun; la Curina dal Paricle; al Cacian;
la Angiulinin; al Rouland; al Grape e la Ciantuja; al Negus; al Budun; al Nasot; La Giginpoca; al Mascë’t;
al Paulinun; cui ‘d Rafà; al Ujsun ‘d Rafà; al Nin dou Gispot
Su ‘d Suldeng
(via del Recinto, via Conte Grosso e vicolo Testa)
Cà dal Bjin; al Tiplin; ‘d’Ampalasce; al Badala; l’Armis; al Cirilo; al Pin dou Cise; al Camilo dou Rin’ëtt; al Luice; al Tassot; al Purcaria;
al Galdin; al Sjian; al Brignun; al Gjiuanin ‘dl’ Anglji-a; al Funso dal Cafà o (Cap di Caamio); la Putalila; al Camilo 'd Genua;
al Busuro; la Giola; al Gavilun; al Plà; l’Amere; al Pistun; cui dal Quile; al Rangulà; al Lutadour; al Ljipan; al Vigioto dal Garbunè; al Feraris;
al Stevo dou Simun; al Scjiapaseie
(via San Sebastiano e via Serracastello)
al Coco ad Garun; al Bigat; al Pichin; al Quarino; al Mais da Bosc; al Lounciun; cui ‘Darmasce; la Binilda; al Ciscot;
al Severin; al Grand; al Paulinun; al Pambun; al Pipilët; al Flaminio (Barbè); la Maastra Libera (Librina); la Valjis; al Salvin dou Lino;
cui ‘d Mariana; cui ‘d Cuntin; la Staljia; al Doda; al Cichinin; al Pin ‘d Masuc; al Cunt; i Bigatin; cui ‘d Tabus; La Bagna;
al Masimin la Carca; la ’Angiulina dal Cunt; cui ‘dl’Anchin; al Pinot dou Roc; i Tumasun; al Telemaco d’là Piola;
al Nurin dal Bulela; al Bartulin; al Ciande; al Prissian; al Pero; al Pin dou Cise; al Sacrista; al Rudin; al Gratulin; al Vigin Grand;
al Coniglio; al Puncin; al Pambun; al Sualdo; cui dal Vous; al Topino; al Vigin Ball; al Flup dal Bulela; al Culin; l’Urgj-elun; cui ‘d Cavà; al Jidan; al Cicugno; la Pierin-ëtta
San Bastian e Saracastà
Sant Antone e Autra dal Foss
(via Roma)
al Giapun; al Medeo; al Barbagildo (Mulinè); la Nuscenta ad Cëch; al Cesare ad Girom; al Cialast; al Paulun; al Gaiot;
al Nino ‘dlà Camila; al Uarlire; Pauletta; cui dal Pintun; al Cado; al Mario dal Chilo; al Ljiandrin ‘d l’Urgj-lun; al Custantin;
al Rapete; L’Angelo dal Cicugno; al Batitin; al Ghidala; al Rabajin; la Clumba; Al Rico dal Masom; al Cichin ‘d Casal; al Pjin; al Lavardin;
al Vigio dou Cit; cui ‘d Marcun; cui ‘d la Cascin-ëtta; al Maslerin; Cui d’là Russa; la Tica; al Flipin dal Piage;
la Cichina ad Bidin; la Gali-na; al V-ësco; al Castagnin; al Medic Cot; al Giuanin dal Poldo; l’Aldo dal Uarlire; cui dal Bino; al Carlin dal Pintun; al Rivetta; la Rotula; al Uanino (Sartù); al Gavassa; la Majieta dal Serafin; al Magjiur dal Caratà;
al Paulin dal Prato; al Pinotocanta; al Malvirà; al Pietro dou Dante; al Garunin; al Pidrin-ët; cui d’Angilidejie; la Dory;
al Poldo; al Giuan ‘d’lurs; cui dal Sulferin; al Furchett; al Lucun; la Zabeta dal Pincicin (la maga dei tartufi); al Provera;
i Ciur-ëtt
cui d’là Massaria; al Pin dou Russ; al Pietro d’là Cavali-na; la Malia ad Bunà; al Mine (fabbro ferraio e ferracavalli);
la Pinota dal Paulëtta; al Ratin; al Scure (Dobra); al Nadalin di Ballian; al Brajda; cui ‘d Cavà; al Uisin da l’Ort; Cà ‘d Trufa;
al Camperotl; al Damin ‘d Giop; al Farot; L’Ancjua; la Césara; al Canun; la Viruli-na; cui ‘d la Piola; al Pilzin; al Petalini; cui dou Giapa; al Davino; al Bin dou Cj-lucc; Cà dal Bjiulin o Cà ‘d Langilo; al Filipeti; al Zidor; cui dal Pantuflin;
l’Angilin ‘d Girom; al Perlino; Cà di Balian; al Salin; al Cucieou; cui dal Cande; al Gianfrui; al Fino; la Vunvun; al Sturante; al Cumpala; cui ‘d la Crav-etta; al Rin-ëtt (Giafait); al Cichin ‘d Birolo; al Trani; cui dou Savient; i Bigat; al Pietro dal Bulela;
al Cesco dou Cirlin; cui dou Gjiule; al Magiurino dou Rin-ëtt; al Cinot; la Bartamli-na; al Gjuanin dou Cirlin;
la Cesarina dal Bagn-ëtt; al Masciot; la Baiana; al Traicu; al Vigino dou Cirlin; al Pambun; al Remigio dal V-ësco; al Cavour;
La Castagna; al Tranquilin; al Filicin dou Roc; al Quarino dou Sisto; al Bigiun; al Ciapout; la Pastoura; al Paulin Sëc (savatin); al Carlo d’là Roussa; al Masj ; la Tido
San Roc e Suta al Pousass
(via Prof. Innocenzo Garrone e via Medico Balliano)
CONTATTACI PER INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI:
SOCIAL
© Tutti i diritti riservati - 2020
Ultimo aggiornamento: 17/03/2025